Life Green Grapes
  • E-mail:

    lifegreengrapes@gmail.com
Life Green Grapes
  • HOME
  • PROGETTO
    • Problema ambientale
    • Obiettivi
    • Azioni
    • Risultati attesi
  • PARTNER
  • PROGRESS UPDATES
  • DOCUMENTI
    • Deliverables
  • MEDIA
    • Gallerie Foto
    • Rassegna stampa
  • NETWORKING
  • NEWS
  • LINKS
  • CONTATTI

LIFE Green Grapes al 48° Congresso Nazionale MIVA – 14 e 15 ottobre 2021

Home > news > LIFE Green Grapes al 48° Congresso Nazionale MIVA – 14 e 15 ottobre 2021
13
Ott

48° Congresso Nazionale MIVA - Piemonte - 14 e 15 ottobre 2021 – Presentazione dei risultati del Progetto LIFE Green Grapes per il vivaismo

23/07/2020

In occasione del 48° Congresso Nazionale della M.I.V.A. saranno mostrati i risultati del Progetto Life Green Grapes di cui la M.I.V.A. è portatrice di interesse, insieme al CIP, alla FIVI ed altre Organizzazioni della filiera vitivinicola.

Il Progetto, da un punto di vista vivaistico ha avuto, fra le sue finalità, quella di migliorare la sanità del materiale di moltiplicazione per aumentarne il valore, oltre alla sua importanza per la filiera vitivinicola a valle ed ha coinvolto non solo aziende vivaistiche (Vivai F.lli Moroni e Vititalia) ma anche aziende legate al mondo del vino come il Castello di Gabbiano (Beringer Blass Italia) e due produttori di uva da tavola, uno italiano, la F.lli Tagliente di Massafra e uno cipriota.

La presentazione, moderata da Fabio Burroni – crop expert del settore vivaistico –  vedrà, fra i relatori, la prof.ssa Laura Mugnai ed i ricercatori William Antonio Petrucci (CREA) e Giuseppe Carella (UNIFI).

L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sul canale youtube e sulla pagina Facebook della M.I.V.A.

PARTECIPA

SEGUI LA DIRETTA SUL CANALE YOUTUBE DELLA M.I.V.A.

SEGUI LA DIRETTA

DOWNLOAD

PIEGHEVOLE

PROGRAMMA INCONTRI NUCLEI DI PREMOLTIPLICAZIONE

SCARICA ORA
SCARICA ORA
Sidebar
CERCA NEL SITO
ARCHIVI
Rimani Aggiornato
Life Green Grapes

LIFE16 ENV/IT/000566 - LIFE Green Grapes – New approaches for proection in a modern sustainable viticulture: from nursery to harvesting.

The Life Green Grapes Project is co-funded with the contribution of the European Commission, under the LIFE Programme – Environment & Resources efficiency – Grant Agreement n. LIFE16 ENV/IT/000566.

The information and views set out in this website are those of the author(s) and do not necessarily reflect the official opinion of the European Union.

Neither the European Union institutions and bodies nor any person acting on their behalf may be held responsible for the use which may be made of the information contained therein.

PARTNER

The project is coordinated by

CREA–VE | Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria – Centro di Ricerca Viticoltura ed Enologia di Arezzo

Associated Beneficiaries

UNIFI–DAGRI | Università degli Studi di Firenze – Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari Ambientali e Forestali

CUT – Cyprus University of Technology

P.Ri.Ma. Forma – Progettazione, Ricerca e Management per la Formazione

Beringer Blass Italia srl – Soc. Agricola – Castello di Gabbiano

Vivai F.lli Moroni società semplice agricola

Consorzio VITITALIA

Società Agricola F.lli Tagliente di Tagliente Giuseppe e C.s.s.

Copyright © 2020 LIFE GREEN GRAPES. Tutti i diritti riservati | Privacy Policy | Cookie Policy

Realizzato da Wematica